
Altre indicazioni
Per mantenere sicura la rete senza fili, attenersi alle seguenti indicazioni:
•
Utilizzare una password che contenga almeno 20 caratteri casuali. Nelle password WPA è
possibile utilizzare fino a 63 caratteri.
•
Evitare di utilizzare per le password parole o frasi comuni, sequenze di caratteri semplici (ad
esempio tutti numeri 1) e informazioni personali. Utilizzare sempre stringhe casuali composte
da lettere maiuscole e minuscole, numeri e, se possibile, caratteri speciali, quali i segni di
punteggiatura.
•
Cambiare periodicamente la password.
•
Cambiare la password predefinita fornita dal produttore per l'accesso dell'amministratore al
punto di accesso o al router senza fili. Con alcuni router è possibile cambiare anche il nome
dell'amministratore.
•
Se possibile, disattivare l'accesso amministrativo tramite comunicazione senza fili. In tal caso,
sarà necessario collegare il router mediante una connessione Ethernet con fili quando si
desidera apportare modifiche alla configurazione.
Appendice D
218
Configurazione di rete (solo alcuni modelli)

•
Se possibile, disattivare sul router l'accesso amministrativo remoto tramite Internet. È possibile
utilizzare Desktop remoto per creare una connessione cifrata a un computer che viene eseguito
dietro il router e apportare modifiche di configurazione dal computer locale al quale si effettua
l'accesso tramite Internet.
•
Per evitare di connettersi inavvertitamente a un'altra parte della rete senza fili, disattivare
l'impostazione per la connessione automatica alle reti non preferite. Questa impostazione è
disabilitata per impostazione predefinita in Windows XP.